Con la Legge n.208 del 28.12.2015 (Finanziaria 2016) è stata introdotta , per il 2016, una nuova interessante detrazione IRPEF riservata alle giovani coppie(coniugi ovvero conviventi more uxorio), acquirenti di un immobile da adibire ad abitazione principale (non sono stati precisati, per ora, i termini temporali relativi all’acquisto dell’immobile), che costituiscono nucleo familiare da almeno 3 anni e che almeno uno della giovane coppia non abbia superato i 35 anni di età. La detrazione consentita, per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della casa, è pari al 50% su una spesa massima di 16.000 Euro. La suddetta spesa deve essere sostenuta esclusivamente dal 01 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 (salvo proroghe) e la detrazione va ripartita in 10 quote annuali. E’ importante sottolineare che la “nuova ” detrazione non è cumulabile né con la detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio né con il bonus “mobili ed elettrodomestici”.